Trine di punti alti, semplicissime e veloci da fare. Facili anche per le meno esperte.
Ho provato a fare lo schema...perdonate se non è così professionale!
BUONA ESTATE a TUTTI!!!
La trina che segue è lavorata su 4 punti alti, ma se si preferisce più larga basta aumentare i punti. 6 cat. e voltare il lavoro.
Trina di punti alti e "ghiande" ad uncinetto.
Per fare le "ghiande" ad uncinetto:
Ho fatto 8 punti alti sul punto alto centrale, chiudendoli come mostrano le foto che seguenti.
Punto "GHIANDA":
TRINA di punti alti
Spiegazione:
Per iniziare6 cat. chiudere a cerchio; voltare il lavoro.
*8 punti alti nell'anellino delle 3 cat.,3 cat., 1 punto basso sul punto alto seguente. Voltare il lavoro.**
Proseguire da* a** per la lunghezza desiderata.
A parte i cordoncini (semplice, doppio piatto, doppio bombato) nel macramé rumeno si possono inserire delle trine.
Le TRINE vengono usate sia per contornare i lavori, sia da inserire per riempire degli spazi. Vengono adattate in base al modello e in base alle proprie preferenze.
Spiegazioni delle seguenti trine:
1) 2) 3)
Come potete notare queste trine sono molto simili e facili.
Trina n.1) Iniziare con 3 cat. voltare.
3 punti bassi nella penultima cat., 1 cat., voltare.
*3 punti bassi sul 1°punto basso sottostante, 1 cat., voltare**.
Ripetere da*fino a** per tutta la lunghezza desiderata. Trinan.2) Lavorare come la trina n.1, ma fare 4 punti bassi invece di 3.
Trina n. 3) Inizio: 3 cat., nella penultima cat. lavorare 4 punti bassi, 2 cat., 1 punto basso, 1 cat., voltare.
Nell'arco delle 2 cat. lavorare *4 punti bassi, 2 cat., 1 punto basso sul 1° punto basso sottostante, 1 cat., voltare**. Ripetere da * fino a** per la lunghezza desiderata.
************************************************************************************
SPIEGAZIONE DELLE SEGUENTI TRINE
1) 2) 3)
Queste trine sono lavorate a punto basso in costa, cioè il punto basso viene lavorato solo sul filo posteriore del punto basso sottostante.
![]() |
(punto basso in costa) |
Trina n.1) Inizio:3 cat.
Lavorare 3 punti bassi nella penultima cat., 1 cat voltare.
*1 punto basso sul primo punto basso sottostante, 2 punti bassi sul punto seguente, 1 cat., voltare**.
Continuare da * fino a**.
Trina n.2) Inizio: 3 cat.
Lavorare 4 punti bassi nella penultima cat., 1 cat., voltare.
*1 punto basso su ognuno dei 2 punti bassi sottostanti, 2 punti bassi sul seguente punto basso, 1 cat., voltare**. Ripetere da * fino a **.
Trina n. 3) Inizio: 4 punti cat.
Lavorare 1 punto basso nella penultima cat., 2 punti bassi nella seguente cat, ancora 2 punti bassi nella seguente cat., 1 cat., voltare.(avrete un totale di 5 punti bassi).
*1 punto basso su ognuno dei seguenti 3 punti sottostanti, 2 punti bassi sul punto seguente, 1 cat., voltare**.
Ripetere da * fino a **.
(Aumentando i punti potete creare delle trine anche più larghe).
Lavorando 3 punti alti invece di 2, sullo stesso punto basso, si ottiene un effetto come quello mostrato nella foto seguente.
***********************************************************************************
Prossimamente le spiegazioni delle trine seguenti:
Nessun commento:
Posta un commento